Campeggio Valle D'Aosta: il Camping Monte Rosa si trova a Brusson, in Val d’Ayas, nella piccola frazione di Extrepieraz, in Val D'Aosta, in una zona di bellissimi prati, vicino al fiume Evançon.
Il campeggio è in una posizione che gode di molto sole, ed è facilmente raggiungibile in tutte le stagioni con i vostri mezzi, che siano camper o roulotte, in quanto vicino alla strada regionale che unisce la cittadina di Verres ad Ayas.
Il nostro campeggio a Brusson ha una lunga tradizione: aperto nel 1976, recentemente è stato ristrutturato e attrezzato con nuovi servizi.
Il Camping Monterosa è un ambiente tranquillo, frequentato da persone che amano la montagna e che la vivono attivamente d’estate e d’inverno.
Questo speciale campeggio valdostano è gestito dalla Società Monterosa Camping Service di Negri A. e Curtaz M. S.n.c. i cui soci sono Angelo e Monica.
I prezzi giornalieri includono l’uso dei servizi e il riscaldamento se previsto, l’IVA e le tasse (con esclusione della tassa di soggiorno), l’utilizzo dei servizi sanitari comuni. (Per le docce e le lavatrici sono necessari gettoni a pagamento) L’assicurazione antincendio è obbligatoria.
Proteggi te stesso e chi ti sta vicino dal contagio
Oltre al Ristorante da febbraio 2020 potrete usufuire presso il Bar anche di un servizio informale con Tavola Calda
PIATTI
Assiette di salumi - di formaggi - Assiette mista
Lasagne al forno - Spaghetti al ragù e/o pomodoro - Polenta concia - Minestrone
Carbonade con polenta - Salsiccia con polenta - Bistecca valdostana con patatine - Tomino boscaiolo con speck e polenta
PANINI
Cheeseburger - Hamburger - Focaccia cotto/crudo e formaggio
Toast cotto formaggio
Ciabatta con salumi e formaggio
Patatine fritte
DESSERT
Dolci vari del giorno
Info:
mob. 347 1071716 - Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Tor des Geants: 330 km, 24.000 metri di dislivello, percorso che si snoda lungo le alte vie 1 e 2 della Valle d’Aosta, il Tor des Geants è una famosissima competizione di endurance-trail ed è arrivata a festeggiare quest'anno la sua decima edizione.
Partenza Courmayeur, arrivo Courmayeur, nel mezzo paesi, vette, colli, alpeggi, rifugi e ristori per i giganti: trattasi di corridori che riescono a superare ogni limite, testa e gambe, amore per quel...
La Valle d’Aosta, da alcuni anni a questa parte, festeggia nel mese di ottobre l’alimento principe dell’alimentazione, il pane, e lo declina nella sua versione integrale di segale, come da tradizione valdostana.
Negli anni passati, la produzione del pane, nei comuni della Valle D'Aosta, avveniva nei forni comuni e l’incontro delle famiglie trasformava il lavoro in un momento di condivisione e di allegria, dall’impasto alla cottura, braccia robuste eseguivano un rituale benefico che alleggeriva l’animo e consolidava le comunità di montagna...